Le fiere e gli eventi aziendali sono occasioni preziose per farsi conoscere, stringere nuovi contatti e rafforzare l’immagine del brand. Ma come distinguersi in mezzo a decine di competitor?
La risposta è nei gadget promozionali personalizzati: strumenti di comunicazione tangibili che restano nelle mani dei partecipanti anche dopo l’evento.
In questa guida vedremo come scegliere i gadget più efficaci, quali sono i più richiesti e come sfruttarli per massimizzare il ritorno sull’investimento.
1. Perché i gadget promozionali funzionano davvero
- Creano un ricordo concreto del brand.
- Aumentano la visibilità grazie al logo stampato.
- Hanno un costo ridotto rispetto ad altre forme di pubblicità.
- Si trasformano in veri e propri strumenti di fidelizzazione.
Un gadget ben scelto non è solo un omaggio: è un veicolo di marketing a lungo termine.
2. I criteri per scegliere i gadget giusti
? Conosci il tuo target
- Pubblico giovane → gadget tech (power bank, cuffie, cover smartphone)
- Settore professionale → penne, taccuini, portabadge
- Clienti eco-friendly → borracce, shopper in cotone, gadget in bamboo
Definisci il budget
Stabilisci un range di spesa per unità (es. 0,50€ – 2,00€) in base al numero di partecipanti.
Valuta l’utilità
I gadget che vengono realmente utilizzati hanno maggiore impatto rispetto a oggetti puramente decorativi.
Punta sulla qualità
Un prodotto scadente rischia di trasmettere un’immagine negativa del brand.
3. I gadget promozionali più efficaci per fiere ed eventi
- Shopper personalizzate → utili durante l’evento per raccogliere materiale, visibili anche dopo.
- Penne e taccuini → evergreen, economici e sempre utilizzati.
- Borracce e tazze termiche → molto richieste, con forte impatto green.
- Lanyard e badge holder → perfetti per eventi, spesso utilizzati più volte.
- Gadget tecnologici → USB, powerbank, accessori smartphone.
Scopri la nostra selezione di gadget personalizzati per fiere ed eventi.
4. Come distribuire i gadget in modo strategico
- Non lasciare i gadget in un angolo dello stand → consegnali personalmente ai visitatori.
- Collega l’omaggio a un’azione (es. lasciare il biglietto da visita o iscriversi alla newsletter).
- Offri gadget diversi in base all’interesse del visitatore: piccoli omaggi per il flusso generale, gadget premium per i contatti più qualificati.
Conclusione
I gadget promozionali sono molto più di semplici omaggi: sono strumenti di marketing che aiutano a creare relazioni durature e rafforzare l’immagine aziendale.
Sei pronto a rendere il tuo prossimo evento memorabile?
Scopri il catalogo completo di gadget personalizzati per fiere ed eventi e richiedi un preventivo gratuito.